Le recensioni sono consentire solo a clienti che hanno acquistato nel e-commerce bronchicombustibili.com
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Offerta limitata Elf! Compra un fusto / fustino e ricevi un cartone gratis
Opzioni disponibili:
Le recensioni sono consentire solo a clienti che hanno acquistato nel e-commerce bronchicombustibili.com
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
I Mobilgear SHC XMP sono lubrificanti industriali per ingranaggi, sintetici ad alte prestazioni, progettati per fornire un’ottima protezione dei macchinari ed un’ ottima durata in servizio del prodotto, anche in condizioni gravose di funzionamento. La tecnologia Mobil delle polialfalolefine (PAO) è stata selezionata per la sua eccezionale resistenza all’ossidazione, le proprietà termiche, l’elevato indice di viscosità naturale, l’eccellente fluidità a bassa temperatura e l’assenza di composti indesiderati che spesso si trovano nei lubrificanti minerali. L’elevato indice di viscosità ed il basso valore del coefficiente di trazione di questi oli contribuiscono a fornire una significativa riduzione del consumo energetico in molti riduttori. I lubrificanti della serie Mobilgear SHC XMP contengono un’additivazione innovativa accuratamente miscelata, progettata per fornire un’eccellente protezione contro i fenomeni di usura più comuni come lo scuffing, e forniscono anche un’elevata resistenza contro il fenomeno del micropitting.
I prodotti della serie Mobilgear SHC XMP offrono una straordinaria protezione contro la ruggine e la corrosione in applicazioni dove è richiesta la protezione da acque salate e acide. Questi prodotti forniscono un’eccellente durata dei filtri, anche in presenza di quantità modeste di contaminazione acquosa, ed hanno un’eccellente compatibilità con i metalli ferrosi e non ferrosi persino ad elevate temperature. I lubrificanti della serie Mobilgear SHC XMP sono raccomandati per riduttori industriali compresi gli ingranaggi a denti dritti, elicoidali e conici. Sono raccomandati soprattutto per applicazioni che possano essere soggette al micropitting: in particolare riduttori fortemente caricati realizzati con trattamenti di indurimento della superficie dei denti. Possono inoltre essere utilizzati in applicazioni dove si riscontrano basse e/o alte temperature e dove si possono verificare dei fenomeni di corrosione molto severi.
Questi prodotti sintetici PAO sviluppati a livello molecolare, scoperti dai nostri ricercatori, simboleggiano il continuo impegno nell’uso delle tecnologie più avanzate per fornire lubrificanti eccellenti.Tra i benefici evidenziati in collaborazione con i Costruttori, c’è la capacità di resistere al micropitting che può verificarsi in alcune applicazioni fortemente caricate e con ingranaggi che abbiano subito un trattamento di indurimento superficiale. Per focalizzare la ricerca verso la problematica del micropitting, i nostri scienziati hanno sviluppato un’additivazione in grado di resistere sia al tradizionale fenomeno dell’usura che al micropitting. I nostri formulatori hanno scelto oli sintetici a base di PAO per fornire una durata in servizio eccezionale, controllo nella formazione dei depositi e resistenza alla degradazione termico/ossidativa e chimica, così come caratteristiche bilanciate delle prestazioni. L’assenza di paraffina nelle basi sintetiche fornisce proprietà di fluidità a bassa temperatura non riscontrabili nei lubrificanti minerali tradizionali.
Prerogative |
Vantaggi e Potenziali Benefici |
---|---|
Superba protezione dal micropitting ed elevata resistenza alla tradizionale usura da scuffing | Maggiore durata degli ingranaggi e dei cuscinetti in riduttori operanti in condizioni estreme di carico, velocità e temperatura |
Ridotte fermate non programmate e minori interventi di manutenzione – particolarmente critica per i riduttori meno facilmente accessibili | |
Eccellente resistenza alla degradazione alle alte temperature | Intervalli maggiori tra gli interventi di manutenzione, ridotti consumi di olio e ridotti costi di manodopera |
Oli base PAO con basso coefficiente di trazione per una migliore efficienza degli ingranaggi | Ridotto consumo energetico e minori temperature operative |
Elevato indice di viscosità | Capacità di operare sia ad alta che bassa temperatura: specialmente in applicazioni critiche in località inaccessibili senza la possibilità di scaldare o raffreddare l’olio |
Eccellente resistenza alla ruggine ed alla corrosione ed una demulsività molto buona | Operazioni affidabili in applicazioni ad alte temperature o con contaminazioni acquose |
Eccellente compatibilità con i metalli teneri | |
Eccellente durata dei filtri, anche in presenza d’acqua | Minori sostituzioni di filtri e ridotti costi di manutenzione |
Eccellente compatibilità con i materiali più comunemente adottati negli ingranaggi e con i lubrificanti minerali | Semplice conversione da molti prodotti minerali |
Considerazioni sull’applicazione: sebbene i Mobilgear SHC XMP siano compatibili con gli oli minerali, una miscela con questi ultimi ne riduce le prestazioni. I sistemi dovrebbero essere accuratamente flussati e puliti quando si sostituisce un prodotto minerale con un Mobilgear SHC XMP. I Mobilgear SHC XMP sono lubrificanti industriali per ingranaggi completamente sintetici dalle prestazioni superiori, progettati per fornire un’ottima protezione dei macchinari ed un’ottima durata in servizio dell’olio anche in condizioni gravose di funzionamento. Sono specificamente formulati per resistere al micropitting dei moderni riduttori realizzati con trattamenti d’indurimento superficiale e possono operare in ambienti sia ad elevata che bassa temperatura. Le applicazioni tipiche includono:
Mobilgear della serie SHC XMP incontra o supera i requisiti del: | 320 | 460 |
---|---|---|
AGMA 9005-EO2 EP | – | – |
DIN 51517-3, 2009-06 | – | – |
Mobilgear serie SHC XMP | 320 | 460 |
---|---|---|
Grado ISO | 320 | 460 |
Viscosità, ASTM D 445 | ||
cSt @ 40ºC | 335 | 460 |
cSt @ 100ºC | 38.3 | 48.7 |
Indice di viscosità, ASTM D 2270 | 164 | 166 |
Punto di scorrimento, ºC, ASTM D 97 | -38 | -36 |
Punto di infiammabilità,ºC, ASTM D 92 | 242 | 232 |
Densità @15ºC kg/l, ASTM D 1298 | 0.86 | 0.863 |
Test FZG Micropitting, FVA Proc No. 54, | ||
Stadio fallito | 10 | 10 |
Classe – GFT | High | High |
Test FZG Scuffing, DIN 51345 (mod)A/16.6/90, Stadio fallito | 14+ | 14+ |
4-Ball Test d’usura, ASTM D 4172, mm (Mod 1,800 Giri/min, 20kg, 54°C, 60 Minuti) | 0.25 | 0.25 |
Protezione dalla ruggine, ASTM D665, acqua marina | Pass | Pass |
Demulsività, ASTM D 1401,°C | 10 | 10 |
Caratterisitche antischiuma, ASTM D 892, Seq. II, Tendenza/Stabilità, ml/ml | 0/0 | 0/0 |
Sulla base delle informazioni disponibili non ci si attende che questo prodotto possa produrre effetti dannosi per la salute quando utilizzato nelle applicazioni previste e seguendo le raccomandazioni fornite nella scheda di sicurezza. La scheda di sicurezza è disponibile tramite il customer service. Il prodotto non deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli per quali è stato progettato. Al momento dello scarico assicurarsi di non danneggiare l’ambiente, smaltire il prodotto in accordo alla normativa vigente.
Il logo Mobil, il disegno del Pegasus sono marchi registrati della Exxon Mobil Corporation o delle sue affiliate.
1-2014
Copyright © 2001-2014 Exxon Mobil Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
Acquista ora Mobilgear SHC XMP »I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.