Le recensioni sono consentire solo a clienti che hanno acquistato nel e-commerce bronchicombustibili.com
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Offerta limitata Elf! Compra un fusto / fustino e ricevi un cartone gratis
Le recensioni sono consentire solo a clienti che hanno acquistato nel e-commerce bronchicombustibili.com
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ip Flusor BME è un fluido lubrorefrigerante emulsionabile bio-stabile, “Free Cloro”, per operazioni d’asportazione di truciolo su macchine singole, impianti centralizzati e macchine a controllo numerico. E’ un fluido da taglio metalli, d’impiego universale, per una vasta gamma di lavorazioni medio gravose con utensili da taglio o mole abrasive, su materiali ferrosi e leghe gialle.
Caratteristiche |
Metodo |
Valore |
Densità a 15°C, Kg/dm3 |
ASTM D 4052 |
0,963 |
Colore |
Esame visivo |
Ambrato |
Aspetto emulsione al 5% |
Esame visivo |
Lattiginoso |
pH (emulsione al 5% in acqua distillata) |
ASTM D 1287 |
9 |
Stabilità emulsione in acque dure (al 8%) – dopo 24 h |
ASTM D 1479 |
Nessuna Separazione |
Corrosione su ghisa (3%) |
IP 125 |
Supera |
Fattore rifrattometrico (*) |
1,0 |
|
Classificazione Norma ISO 6743/7: Codice ISO-L-MAB |
(I valori analitici riportati in questa scheda tecnica informativa, sono relativi alle normali tolleranze di produzione e non costituiscono una specifica, possono essere variati anche senza preavviso)
(*)Per ottenere la concentrazione dell’emulsione, moltiplicare la lettura ottenuta con il rifrattometro per il fattore rifrattometrico indicato nelle caratteristiche.
Fluido emulsionabile, costituito da olio minerale severamente raffinato e da un particolare pacchetto di additivi con proprietà anticorrosive ed antiruggine e di sostanze ad azione emulgante. Le proprietà dell’emulsione (di aspetto lattiginoso) ottenuta sono:
-La presenza di olio minerale garantisce: una buona performance nelle operazioni di taglio ad elevate velocità e nei rapidi avanzamenti, una lunga durata degli utensili ed un alto grado di finitura della superficie dei manufatti.
-Per la sua formulazione rende l’emulsione inerte nei confronti del rame e delle sue leghe, pertanto è idoneo ad
eseguire lavorazioni anche medio gravose senza manifestare alcuna attività macchiante verso questi metalli.
-Eccezionali proprietà protettive, anticorrosive ed antiruggine nei confronti delle guide e della componentistica della macchina utensile e dei pezzi lavorati, lasciandoli leggermente unti.
-Elevato potere lubrificante (dovuto alla presenza dell’olio minerale) e raffreddante (dall’acqua) che incrementa
notevolmente la vita utile degli utensili e garantisce ottima qualità della superficie lavorata.
-Bassa tendenza allo schiumeggiamento anche con acque dolci e pressioni di erogazioni elevate (oltre i 30 bar).
–Elevata resistenza agli attacchi batterici e funghi ed alla formazione di muffe, per una maggiore stabilità nel tempo e
durata in esercizio senza sviluppo di odori sgradevoli.
-Buona compatibilità cutanea nei confronti degli operatori, limitando l’insorgere d’irritazioni e dermatiti.
-Il prodotto è esente da: clorocomposti, nitriti, PCB, PCT, per un minore impatto ambientale e per minori costi d i smaltimento.
L’IP FLUSOR BME è consigliato per tutte le normali operazioni di asportazione di truciolo, tornitura, fresatura, foratura, alesatura, taglio con sega a nastro o circolare e rettifica su acciaio, ghisa e leghe gialle (rame, ottone, bronzo).
Concentrazioni raccomandate |
|||||
Materiali: |
Acciaio |
Ghisa |
Leghe gialle |
Leghe Al |
AVP |
– Taglio gravoso: |
5-10% |
4-8% |
4-8% |
6-12% |
5-8% |
– Rettifica: |
3-5% |
3-5% |
– |
– |
– |
Modalità d’uso
E’ importante per ottenere una emulsione stabile, sicura ed efficiente nel tempo, operare come di seguito:
–Preparazione dell’emulsione:
(L’emulsionamento può essere effettuato anche in linea, con i miscelatori automatici).
–La preparazione dell’emulsione è facilitata, se la temperatura dell’acqua e dell’olio è quella ambiente, 20°C.
–Per una emulsione stabile e per avere le migliori performance, consigliamo di utilizzare acqua con grado di durezza inferiore ai 40°F e con concentrazioni non inferiori al 4%.
-Sostituzione dell’emulsione, prima di immettere la nuova emulsione nella macchina utensile è necessario effettuare preliminarmente una adeguata pulizia del serbatoio o della vasca contenente l’emulsione (sistemi di ricircolo centralizzati) e del circuito di raffreddamento con prodotti appropriati: detergenti/igienizz anti e battericidi/fungicidi.
–Non aggiungere e/o rabboccare mai acqua pura o il prodotto puro all’emulsione in esercizio, ma sempre un’emulsione con concentrazione secondo la necessità.
Per effetto dell’evaporazione dell’acqua durante le lavorazioni, la concentrazione dell’emulsione tende ad aumentare,
consigliamo di controllarla periodicamente ed eventualmente riportala (diluire) alla concentrazione voluta,
aggiungendo un’emulsione con una concentrazione minima dell’1%.
–Periodicamente rimuovere dall’emulsione in esercizio: l’eventuale presenza di olio estraneo all’emulsione
galleggiante
sulla superficie e le particelle di metallo residui di lavorazione, mediante filtrazione.
–Controllare periodicamente la concentrazione della soluzione con l’apposito strumento, il: “Rifrattometro”.
Sicurezza
Maneggiare il prodotto secondo le normali precauzioni di sicurezza sul lavoro e di igiene industriale. Si consiglia comunque, dopo il contatto con la pelle, di lavarsi immediatamente con acqua e sapone.
Conservare il prodotto nell’imballo originale, ben chiuso quando non in uso, in magazzino coperto, a temperature
ambientali comprese tra: + 5° e + 40°C.
Stoccaggi a temperature eccessivamente rigide, al di sotto di + 5°C possono portare a gelificazione del prodotto e
momentanea difficoltà nella preparazione dell’emulsione.
Il prodotto conservato correttamente, mantiene inalterate le sue caratteristiche per un periodo non inferiore ai sei mesi. (Ricordarsi comunque di agitare l’imballo prima dell’uso)
Differenze di colore del prodotto stoccato in fusti o in secchi, possono avvenire nel tempo senza pregiudicarne in
alcun modo le proprietà e la performance in esercizio.
Smaltimento del prodotto: inviare il rifiuto ad incenerimento o a distruzione, presso centri autorizzati, secondo le vigenti normative locali.
Non scaricare nelle acque e nel terreno l’emulsioni esauste.
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.