Offerta limitata Elf! Compra un fusto / fustino e ricevi un cartone gratis
Molti degli attuali impianti di refrigerazione sono sistemi dotati di compressore (altri sono quelli ad assorbimento), in questi sistemi il raffreddamento è ottenuto con l’evaporazione di un fluido refrigerante come il Freon, l’ammoniaca o l’anidrite carbonica (CO2).
Lo schema riportato mostra i quattro elementi principali di un impianto; compressore, condensatore, valvola di espansione ed evaporatore.Olio per compressori frigoriferi
Il fluido refrigerante scorre sotto pressione attraverso la valvola di espansione verso l’evaporatore, ove cambia di stato, da liquido a vapore, generando un raffreddamento. Il vapore di refrigerante freddo, che si trova a bassa pressione, viene compresso innalzando pressione e temperatura. Questo poi fluisce attraverso il condensatore dove si raffredda e liquefa. Il refrigerante raffreddato quindi confluisce nuovamente, sotto
pressione attraverso la valvola di espansione per compiere un nuovo ciclo.
I fluidi refrigeranti fanno generalmente riferimento alla classificazione ASHRAE (ANSI-ASHRAE Standard 34-2001).
Alcuni esempi:
I CFC vennero eliminati per effetto del protocollo di Montreal (1989) a causa del deperimento dell’ozono (ODP). Mentre gli HCFCs entreranno a far parte di un processo di cancellazione a causa del potenziale contributo all’effetto serra, Global Warming Potential (GWP).
IL grafico mostra i livelli di ODP e GWP per i vari gas.
In funzione dell’applicazione, il refrigerante può essere selezionato in base ai seguenti criteri:
Da un punto di vista tecnico, il lubrificante selezionato per un sistema di refrigerazione deve
Nella refrigerazione industriale sono utilizzati principalmente tre tipologie di compressori:
Miscibilità (importante nell’ evaporatore): I sistemi di refrigerazione di grandi dimensioni, in particolare in quelli che utilizzano ammoniaca, sono equipaggiati di separatori d’olio. E’ auspicabile pertanto utilizzare lubrificanti che siano immiscibili o con scarsa miscibilità con il refrigerante. Nei sistemi senza separatori d’olio, il lubrificante dal compressore trascinato nell’ evaporatore deve risultare sufficientemente miscibile con il refrigerante alla temperatura dell’evaporatore in modo tale che la miscela di fluido refrigerante/lubrificante rimanga una fase unica dopo l’espansione all’ interno dell’evaporatore e ad una viscosità sufficientemente bassa da fluire attraverso il compressore. Se il lubrificante si separa all’ interno dell’evaporatore o causa della scarsa miscibilità con il refrigerante,o perchè la viscosità utilizzata è alta, del fluido potrebbe rimanere trattenuto nell’ evaporatore compromettendone la capacità di raffreddamento e l’efficienza.
Vengono usate per assicurarsi che il lubrificante selezionato incontri i requisiti di miscibilità specifici dell’applicazione nelle specifiche combinazioni tra gas e lubrificante. Queste sono determinate in base alla temperatura nell’ evaporatore e alla percentuale di olio che viene trascinato nello stesso. Generalmente nei sistemi industriali il trascinamento d’olio è al di sotto del 15%. Alla temperatura dell’evaporatore e con una determinata percentuale di trascinamento d’olio, la miscela lubrificante/refrigerante deve essere un unica fase.
Ad esempio il Grafico A mostra che il Mobil EAL Arctic 46 è utilizzabile con R-410a in un intervallo di temperatura dell’evaporatore tra i -40ºC e +57ºC con un trascinamento d’olio previsto del 15%.
Solubilità (importante nel compressore):
Dato l’assorbimento del gas alle temperature elevate raggiunte nella compressione è importante assicurare che la viscosità del lubrificante sia idonea alla lubrificazione del compressore.
Le curve (VTP) Viscosità/Temperatura/Pressione/ rappresentate nel Grafico B, vengono impiegate per questo scopo e sono specifiche di un determinata combinazione di lubrificante e refrigerante. La viscosità della miscela lubrificante/refrigerante alla temperatura in uscita dal compressore viene letta dal grafico e va confrontata con quella ottimale raccomandata dal costruttore del compressore.
Per ogni specifico refrigerante, la tabella mostra le possibili scelte fra le varie tecnologie di lubrificanti ed il relativo prodotto Mobil per impianti frigoriferi.
La scelta di un lubrificante di qualità nei compressori frigo avviene in funzione del tipo di compressore, dai parametri della applicazione, e soprattutto in funzione del tipo di fluido refrigerante.
ExxonMobil offre un gamma completa di oli per la refrigerazione, sia minerali che sintetici che sono approvati dai costruttori ed applicabili in un ampio spettro di applicazioni della refrigerazione industriale.
Tabella olio Mobil Compressori Frigoriferi
Immagine | Prodotto | Applicazione e settore | Gradazione | Acea |
---|---|---|---|---|
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic SHC 230Mobil Gargoyle Arctic SHC 230 : olio sintetico per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic SHC Serie 200 sono lubrificanti […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic SHC 228Mobil Gargoyle Arctic SHC 228 : olio sintetico per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic SHC Serie 200 sono lubrificanti […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic SHC 226 EMobil Gargoyle Arctic SHC 226 E : olio sintetico per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic SHC Serie 200 sono […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic SHC 224Mobil Gargoyle Arctic SHC 224 : olio sintetico per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic SHC Serie 200 sono lubrificanti […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic C HeavyMobil Gargoyle Arctic C Heavy : oli per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic Oil 155, 300 e Gargoyle Arctic […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic 68 HMobil Gargoyle Arctic 68 H : oli per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic Oil 155, 300 e Gargoyle Arctic […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic 300Mobil Gargoyle Arctic 300 : oli per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic Oil 155, 300 e Gargoyle Arctic C […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic 155Mobil Gargoyle Arctic 155 : oli per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic Oil 155, 300 e Gargoyle Arctic C […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil EAL Arctic 68Mobil EAL Arctic 68 : olio sintetico per compressori frigoriferi con HFC I Mobil EAL Arctic sono lubrificanti completamente sintetici […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria; Industria alimentare |
||
![]() |
Mobil EAL Arctic 46Mobil EAL Arctic 46 : olio sintetico per compressori frigoriferi con HFC I Mobil EAL Arctic sono lubrificanti completamente sintetici […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria; Industria alimentare |
||
![]() |
Mobil EAL Arctic 22CMobil EAL Arctic 22C : olio sintetico per compressori frigoriferi con HFC I Mobil EAL Arctic sono lubrificanti completamente sintetici […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria; Industria alimentare |
||
![]() |
Mobil EAL Arctic 220Mobil EAL Arctic 220 : olio sintetico per compressori frigoriferi con HFC I Mobil EAL Arctic sono lubrificanti completamente sintetici […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria; Industria alimentare |
||
![]() |
Mobil EAL Arctic 100Mobil EAL Arctic 100 : olio sintetico per compressori frigoriferi con HFC I Mobil EAL Arctic sono lubrificanti completamente sintetici […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria; Industria alimentare |
||
![]() |
Mobil SHC Gargoyle 80 POEMobil SHC Gargoyle 80 POE: olio per compressori frigoriferi con tecnologia agli esteri di polioli ( POE ) Mobil SHC […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic 68 NHMobil Gargoyle Arctic 68 NH : olio refrigerante per applicazioni con ammoniaca (R-717) Mobil Gargoyle Arctic 68 NH è un […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil EAL ArcticMobil EAL Arctic : olio sintetico per compressori frigoriferi con HFC I Mobil EAL Arctic sono lubrificanti completamente sintetici ad […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria; Industria alimentare |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic Oil 155, 300 e C HeavyMobil Gargoyle Arctic Oil : oli per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic Oil 155, 300 e Gargoyle Arctic C […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Zerice S : olio per compressori frigo che utilizzano gas HCFCMobil Zerice S : olio per compressori frigo che utilizzano gas HCFC ( R22 – R124 – R401A – R402A […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic SHC NH 68Mobil Gargoyle Arctic SHC NH 68 : olio sintetico per compressori frigoriferi – applicazioni con ammoniaca Mobil Gargoyl Arctic SHC […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
||
![]() |
Mobil Gargoyle Arctic SHCMobil Gargoyle Arctic SHC : olio sintetico per compressori frigoriferi I Mobil Gargoyle Arctic SHC Serie 200 sono lubrificanti completamente […] |
Applicazione: Compressori frigoriferi Settore: Industria |
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.