Olio lubrificante veicoli
Visualizzazione di 1-96 di 381 risultati

Castrol Garden 2T Synthetic
lubrificante per macchinari da giardinaggio
8.10 € 9 €

Mobil Extra 2T
Olio per motori a due tempi, semisintetico, sviluppato per motociclette, motoslitte e motoseghe
6.10 €

G-Special UTTO 10W30
Olio universale per sistemi idraulici e trasmissioni di trattori
16.28 €

G-Energy Service Line W 5W40
per i motori di ultima tecnologia con i filtri antiparticolato
5.78 €

Mobil 1 ESP Formula 5W30
Olio motore completamente sintetico tecnologicamente avanzato
9.21 €

Mobilube 1 SHC 75W90
lubrificante sintetico per cambio differenziale di automezzi commerciali
11.16 €

Mobil Delvac XHP ESP 10W40
olio sintetico per motori diesel veicoli commerciali con filtro antiparticolato (DPF)
23.32 €

Mobil Delvac 1 LE 5W30
olio completamente sintetico per motori diesel per veicoli commerciali
30.56 €

IP Sintiax Exclusive C2 5W30
olio motori a benzina e diesel per Peugeot, Citroen con specifica ACEA C2

Mobil Super 2000 X1 10W40
Olio motore semi-sintetico premium per veicoli passeggeri
5.18 €

Olio lubrificante delle migliori marche. Scegli tra oltre 500 oli lubrificanti sintetici e minerali per industria, agricoltura, qualsiasi tipo di veicolo.
L’ampia gamma ti permette ti trovare l’olio più adatto alle tue esigenze.
Per un maggior risparmio compra quantità a partire da fusti da 208 litri
Se hai bisogno di una consulenza per la tua fornitura contatta i tecnici Bronchi
Cosa sono gli oli lubrificanti?
Gli oli lubrificanti sono costituiti da una base di natura idrocarburica e da un insieme di additivi, i quali possono essere di origine minerale, semi-sintetica o sintetica. Nel caso di olio lubrificante utilizzato su veicoli, si parla più specificamente di olio motore.
L’olio lubrificante è utilizzato negli organi meccanici dei macchinari e nei motori delle automobili per ridurre l’attrito tra le parti in movimento reciproco.
A cosa serve
si proteggono i componenti dall’usura,
si favorisce la dispersione del calore
si previene il deposito di eventuali residui non solubili nell’olio stesso, mantenendoli in sospensione e depositandoli in un filtro destinato a trattenerli.
Un lubrificante di buona qualità aumenta l’efficienza dei motori e ne allunga considerevolmente la durata. Nella fase d’uso l’olio lubrificante può venire a contatto con l’ambiente solo in seguito a perdite.
Nei motori a combustione interna, in caso di perdita l’olio brucia e genera emissioni in atmosfera; nel settore industriale gli impatti possono rimanere limitati a perdite accidentali.
L’olio può disperdersi anche in caso di sostituzione, ma l’aumento della vita utile dei lubrificanti negli ultimi anni ha molto ridotto questa eventualità.