fb pixel

Offerta limitata Elf! Compra un fusto / fustino e ricevi un cartone gratis

Qual’è la differenza tra olio idraulico 46 e 68?

Categorie: Argomentazioni Tecniche differenza tra olio idraulico 46 e 68

Scarica questo articolo

Qual’è la differenza tra olio idraulico 46 e 68? Per molti sembrerà una domanda assurda o banale ma non lo è.

Con i numeri 46 e 68 si indica la viscosità dell’olio lubrificante misurata secondo gli standard ISO VG..

Su Wikipedia troviamo che la viscosità è una grandezza fisica che misura la resistenza di un fluido allo scorrimento. La viscosità è legata all’attrito tra le molecole del fluido: tale attrito varia al variare della temperatura e della pressione a cui è sottoposto il lubrificante. Pertanto all’aumentare della temperatura abbiamo come conseguenza la diminuzione della viscosità. Ad esempio, un olio idraulico ISO VG 46 dopo circa 30 minuti di utilizzo in un impianto idraulico vedrà diminuire la propria viscosità fino a ISO VG 32. A seguito di questo fenomeno si avrà una conseguente diminuzione dell’efficienza del circuito idraulico e una maggiore usura dei componenti (pompa, servo valvole, ecc.).  Questo principio è valido in generale per tutti i lubrificanti e tutte le gradazioni di viscosità. Capiamo perciò perché è importante utilizzare lubrificanti che limitino questo fenomeno. A parità di viscosità si consiglia quindi di utilizzare oli ad Alto Indice di Viscosità.

Attenzione! l’Indice di Viscosità non è da non confondere con la Viscosità.

Tale indice infatti esprime la costanza della viscosità di un determinato olio alle diverse temperature, quindi tanto quanto questo valore sarà maggiore e tanto la viscosità rimarrà costante al variare della temperatura.

Una miglior capacità di resistere a questa riduzione di viscosità causata dalla temperatura la possiamo riscontrare in due tipologie di lubrificanti differenti: olio totalmente sinteticoolio minerale ad alto indice di viscosità. Gli oli sintetici hanno un alto indice di viscosità dato dalla base sintetica stessa (PAO/PAG) mentre per quanto riguarda gli oli minerali ad alto indice di viscosità, in essi vengono aggiunti specifici additivi miglioratori di indice di viscosità.  Nella scelta del lubrificante si consideri però che tali additivi migliorativi aggiunti agli oli minerali possono deteriorarsi nel tempo.

Il nostro consiglio per la scelta dell’olio corretto : Utilizzare sempre l’olio della viscosità indicata nel manuale o, in mancanza dello stesso, di rivolgersi a professionisti della lubrificazione che sappiano consigliarvi la soluzione migliore alle vostre esigenze.

 

SHOPPING ONLINE

Se siete interessati all’acquisto di olio idraulico potete trovare nel nostro shop i prodotti della migliore qualità sia a base minerale che sintetica :

MOBIL NUTO H

MOBIL UNIVIS N  ( alto indice di viscosità)

MOBIL DTE serie 20

MOBIL DTE 10 EXCEL ( alto indice di viscosità – no zinco )

MOBIL SHC 500 ( sintetico PAO )

MOBIL SHC HYDRAULIC  EAL ( biodegradabile )

MOBIL SHC CIBUS ( sintetico – certifica NSF-H1 per alimenti )

GAZPROM HYDRAULIC HD

GAZPROM HYDRAULIC HDZ ( alto indice di viscosità)

GAZPROM HYDRAULIC HLPD ( con additivo detergente )

GAZPROM HYDRAULIC HVI ZF ( alto indice di viscosità – no zinco )

GAZPROM HYDRAULIC HVI BIO ( alto indice di viscosità – biodegradabile )

GAZPROM HYDRAULIC FR BIO ( resistente al fuoco – biodegradabile )

 

 

 

 

 

 

  Articolo precedente
«

Garanzia di Qualità

Compra online da noi scegliendo solo tra i migliori oli, lubrificanti e grassi. additivi, carburanti e combustibili.

Professionalità

La vendita online è affiancata dalla nostra consulenza per dare la certezza di acquistare il prodotto ideale per la tua necessità. Per qualsiasi dubbio contatta il nostro team di esperti.

Consegna rapida

Comprando online hai a disposizione una vasta gamma di prodotti a magazzino consegnati in 24/48 ore.  

Riduci scorte e costi di magazzino

La nostra giacenza ti permette di acquistare quello che serve, solo quando serve, in tempo reale.
Cancel

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Cancel

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Cancel

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi